Il Premio Laymon, dedicato a Richard Laymon (1947-2001), uno dei più grandi maestri dell'horror internazionale, (ringraziamo la famiglia Laymon per averci consentito l'utilizzo del nome) è un concorso letterario annuale dedicato a novelle inedite di genere horror, istituito per promuovere e valorizzare gli autori Italiani sia sul mercato nazionale che internazionale. La partecipazione è gratuita e aperta a tutti. Ogni anno saranno proclamati i finalisti e il vincitore del Premio, la cui opera sarà pubblicata nel nostro catalogo in lingua italiana (con opzione di pubblicazione anche in lingua inglese), che riceverà anche un trofeo in cristallo personalizzato, mentre i finalisti riceveranno un certificato. Inoltre, è prevista anche l'assegnazione del premio speciale Doppelganger per il miglior traduttore dell'anno del nostro team. La 1° edizione del Premio è stata organizzata lo scorso anno (2017), e la premiazione si è tenuta a Maggio 2018 presso la Libreria Vecchi e Nuovi Mondi di Torino. La partecipazione alla 2° Edizione del Premio, caratterizzata da un'unica categoria (novelle horror) è attualmente aperta: sotto è riportato il regolamento e le modalità di partecipazione.
Regolamento e Bando dell'Edizione 2018 del Premio Laymon (in corso)
Independent Legions Publishing, organizza la 2^ edizione del “Premio Laymon”, un premio annuale di narrativa horror dedicato a novelle inedite in lingua italiana di genere horror. L’iscrizione è gratuita e riservata agli autori di nazionalità italiana. La giuria del Premio sarà composta dalla redazione di Independent Legions Publishing. Il giudizio della giuria è insindacabile, e si riserva il diritto di non assegnare il premio in considerazione della qualità delle opere presentate.
Per partecipare al premio i concorrenti dovranno trasmettere il proprio manoscritto (in formato word o PDF) all’indirizzo e-mail independent.legions@aol.com, riportando nell’oggetto PREMIO LAYMON 2018, entro la data del 20 Maggio 2019. Nel manoscritto andrà riportato il nome e l’indirizzo dell’autore, e una breve sinossi dell’opera. Saranno ammesse al premio esclusivamente novelle inedite di genere horror, in lingua italiana, mai pubblicate nemmeno sul web o in digitale, di lunghezza tra 150.000 e 180.00 caratteri, spazi esclusi. Si può partecipare al premio con una sola opera. Partecipando al premio gli autori autorizzano espressamente l’editore Independent Legions a trattare i propri dati personali per lo svolgimento della selezione delle opere e, nel caso di pubblicazione, si rendono pienamente disponibili ad accettare interventi di editing da parte dello staff editoriale dell’editore. Il contratto di edizione prevedrà, per l’opera vincitrice, la cessione in esclusiva dei diritti, in lingua italiana (con opzione di pubblicazione anche in lingua inglese) per la durata di 5 anni. Nel mese di Settembre 2019 saranno annunciate, sul sito web della casa editrice, le tre opere finaliste. Saranno successivamente rese note data e luogo della premiazione, durante la quale sarà annunciato e premiato il vincitore. L’opera vincitrice sarà pubblicata in italiano, in edizione cartacea e digitale, con regolare contratto di edizione, nel catalogo Independent Legions. All'autore dell’opera vincitrice sarà consegnato, durante la premiazione, un trofeo personalizzato, mentre i finalisti riceveranno un attestato. Durante la premiazione, sarà inoltre assegnato il premio speciale 'Doppelganger' al miglior traduttore dell'anno del team Independent Legions.
Per partecipare al premio i concorrenti dovranno trasmettere il proprio manoscritto (in formato word o PDF) all’indirizzo e-mail independent.legions@aol.com, riportando nell’oggetto PREMIO LAYMON 2018, entro la data del 20 Maggio 2019. Nel manoscritto andrà riportato il nome e l’indirizzo dell’autore, e una breve sinossi dell’opera. Saranno ammesse al premio esclusivamente novelle inedite di genere horror, in lingua italiana, mai pubblicate nemmeno sul web o in digitale, di lunghezza tra 150.000 e 180.00 caratteri, spazi esclusi. Si può partecipare al premio con una sola opera. Partecipando al premio gli autori autorizzano espressamente l’editore Independent Legions a trattare i propri dati personali per lo svolgimento della selezione delle opere e, nel caso di pubblicazione, si rendono pienamente disponibili ad accettare interventi di editing da parte dello staff editoriale dell’editore. Il contratto di edizione prevedrà, per l’opera vincitrice, la cessione in esclusiva dei diritti, in lingua italiana (con opzione di pubblicazione anche in lingua inglese) per la durata di 5 anni. Nel mese di Settembre 2019 saranno annunciate, sul sito web della casa editrice, le tre opere finaliste. Saranno successivamente rese note data e luogo della premiazione, durante la quale sarà annunciato e premiato il vincitore. L’opera vincitrice sarà pubblicata in italiano, in edizione cartacea e digitale, con regolare contratto di edizione, nel catalogo Independent Legions. All'autore dell’opera vincitrice sarà consegnato, durante la premiazione, un trofeo personalizzato, mentre i finalisti riceveranno un attestato. Durante la premiazione, sarà inoltre assegnato il premio speciale 'Doppelganger' al miglior traduttore dell'anno del team Independent Legions.
Edizione 2017 del Premio Laymon: Vincitori e Finalisti: Premiazione - Photo & Video Gallery
Sabato 19 Maggio presso la Libreria Vecchi e Nuovi Mondi di Torino si è tenuta la premiazione del Premio Laymon 2017, da noi organizzato. Alberto Lavoradori si è aggiudicato il premio per la categoria 'Romanzi Horror Inediti' con 'American Food', mentre Paolo Di Orazio ha ricevuto il premio per la categoria 'Novelle Horror Inedite' con 'Lo Scolatoio'. Daniele Bonfanti ha vinto il Premio Speciale Doppelganger 2017 come 'miglior traduttore dell'anno'. Le opere vincitrici saranno pubblicate nel nostro catalogo 2019. Congratulazioni ai vincitori e ai finalisti di questa prima edizione del Premio Laymon, che sono intervenuti personalmente alla premiazione, grazie ai numerosi amici, lettori e appassionati che hanno partecipato all'evento, allo staff Independent Legions che ha supportato la premiazione e l'organizzazione della manifestazione (in particolare Alessandro Manzetti e Silvia Riccò che hanno presentato la premiazione) e a Marco Dantini, patron della Libreria Vecchi e Nuovi Mondi di Torino, per aver ospitato l'evento con la solita disponibilità e professionalità e averlo trasmesso in streaming audio sulla sua Web Radio.
Edizione 2017: Photo Gallery
Opere Pubblicate

Richard Laymon Chicago, 1947 – 2001. Vincitore del Bram Stoker Award® e di molti altri premi internazionali, ha pubblicato racconti, raccolte e romanzi, tra i quali: The Cellar (1980), Nightmare Lake (1983), Night Show (1984), Beware (1985), The Beast House (1986), Flesh (1987), Midnight’s Lair (1988), Funland (1989), The Stake (1990), Island (1991), Blood Games (1992), Dark Mountain (1992), Endless Night (1993), In the Dark (1994), Quake (1995), Bite (1996), After Midnight (1997), The Midnight Tour (1998), Along the Missing (1999), The Traveling Vampire Show (2000).
Independent Legions dell'autore ha pubblicato in lingua Italiana i romanzi l'Isola (Island, 1991), La Tana di Mezzanotte (Midnight's Lair, 1988), Il Ritorno della Bestia (The Beast House,1986) e i racconti: Herman (Herman, 1996), La Morsa (The Grab, 1982), Vibrazioni (Good Vibrations, 1996) nell’antologia eBook I Sogni del Diavolo (Settembre 2015) e Un Buon Posto Segreto (A Good Secret Place, 1993) nell’antologia eBook Danze Eretiche - Volume 1 (Dicembre 2015). Sono inoltre in programma, per pubblicazione tra il 2018 e il 2019 i seguenti romanzi dell’autore ancora mai tradotti in Italiano: The Midnight Tour (1998) e Night in the Lonesome October (2001)
Albo d'Oro
PREMIO LAYMON 2017 - Categoria Romanzo
Finalisti: MARIO GAZZOLA ALBERTO LAVORADORI
Vincitore: ALBERTO LAVORADORI
Finalisti: MARIO GAZZOLA ALBERTO LAVORADORI
Vincitore: ALBERTO LAVORADORI
PREMIO LAYMON 2017 - Categoria Novella
Finalisti: DANIELE BONFANTI PAOLO DI ORAZIO NICOLA LOMBARDI
Vincitore: PAOLO DI ORAZIO
Finalisti: DANIELE BONFANTI PAOLO DI ORAZIO NICOLA LOMBARDI
Vincitore: PAOLO DI ORAZIO
PREMIO SPECIALE DOPPELGANGER 2017 - Miglior Traduttore dell'anno
Vincitore: DANIELE BONFANTI
Vincitore: DANIELE BONFANTI