- Edizioni Collection (ITA)
- >
- JUSTINE (1° Versione dell'opera - Manoscritto del 1787) di Donatien-Alphonse-François de Sade
JUSTINE (1° Versione dell'opera - Manoscritto del 1787) di Donatien-Alphonse-François de Sade
Justine o le Disavventure della virtù (Justine ou les Malheurs de la vertu), romanzo pubblicato nel 1791, è uno dei capolavori della narrativa erotica a sfondo filosofico, e narra le vicende di una giovane ragazza di nome Justine, che nella sua ricerca della virtù diviene a suo discapito la vittima di sempre più diaboliche aberrazioni e supplizi, in un totale capovolgimento del classico schema narrativo caratterizzato dal bene e dalla virtù che trionfano sul male e sul vizio.
Un romanzo che attraverso situazioni, personaggi e sofismi intende rovesciare la morale, condannando la virtù e premiando il vizio, nel quale la protagonista, Justine, nonostante tutto resta fedele ai suoi principi, pagandone fino in fondo le conseguenze.
De Sade in quest'opera che non fa sconti in termini di contenuti forti e brutali, attraverso le terribili disgrazie incontrate da Justine lungo la sua strada, denuncia la reale e trionfante morale umana, quella del vizio e della forza, contro cui nulla può il debole virtuoso, se non conformarsi alle spietate regole del gioco oppure diventare una delle tante vittime di un mondo di predazione.
Opera in edizione integrale (1° edizione originale dell'opera, versione integrale tratta dal primo manoscritto dell'opera del 1787) tradotta dall'originale in lingua francese da Barbara Manzetti, da oltre trent'anni protagonista in vari ambiti artistici indipendenti in Francia, Illustrazione di copertina di Pierluigi Abbondanza, sovraccoperta 'all black' con bandelle, 160 pagine .
Edizione Collection a tiratura limitata (399 copie numerate), Collana Imaginarium
Luglio 2020