ILLEGALE è un Magazine quadrimestrale in formato cartaceo, dedicato alla letteratura e cultura libertina e post sadiana, in uscita a Febbraio 2021, e preordinabile sul nostro Store, sul quale è possibile anche sottoscrivere un abbonamento per i primi tre numeri.
Tra i contenuti del primo numero: opere libertine classiche che saranno tradotte e serializzate sui vari numeri della rivista, i romanzi La Nouvelle Justine di Sade, Therese Philosophe di Jean Baptiste Boyer D'Argens (da alcuni opera attribuita a Diderot) e Memoirs of a Woman of Pleasure di John Cleland, opere contemporanee sadiane, anch'esse tradotte e serializzate sui vari numeri, il romanzo The Safety of Unknown Cities del premio Bram Stoker Award Lucy Taylor, la novella The Sadist's Bible del premio Bram Stoker Award Nicole Cushing, e il racconto La 121° Giornata del due volte premio Bram Stoker Award Caleb Battiago. Oltre alla narrativa, classica e contemporanea, il primo numero conterrà poesia, illustrazioni (contemporanee, come le serie Muse di Barbara Monacelli e Tarocchi Libertini di Stefano Cardoselli, oltre a illustrazioni storiche pubblicate in opere libertine dell'epoca) interviste a studiosi e saggisti, articoli di approfondimento e rubriche su arte, letteratura e cultura libertina e post sadiana a cura di Alessandro Manzetti (curatore della rivista), Fabio Camilletti, Ivan Cenzi, Cristiano Saccoccia, Christian Lamberti, Sergio Di Vitantonio, Francesca Giardiello, Alessandro Pedretta e Giovanni Canadè.
Le traduzioni dal francese sono a cura di Barbara Manzetti e Fabio Camilletti, quelle dall'inglese a cura di Francesca Noto, Chiara Beltrami e Alessandro Manzetti. Il formato della rivista è 21x29 cm, brossurato, interni in bianco e nero su carta patinata, per circa 90 pagine. I contenuti della rivista sono adatti per un pubblico adulto.
A tutti gli abbonati sarà spedito omaggio assieme alla rivista un segnalibro illustrato da Barbara Monacelli, e a tutti i lettori che acquisteranno la rivista in preordine, inclusi gli abbonati, entro il 31 Dicembre 2020, sarà riconosciuto un codice coupon valido per uno sconto di €3 utilizzabile sul nostro Store online, senza scadenza, per futuri acquisti delle nostre pubblicazioni.
Tra i contenuti del primo numero: opere libertine classiche che saranno tradotte e serializzate sui vari numeri della rivista, i romanzi La Nouvelle Justine di Sade, Therese Philosophe di Jean Baptiste Boyer D'Argens (da alcuni opera attribuita a Diderot) e Memoirs of a Woman of Pleasure di John Cleland, opere contemporanee sadiane, anch'esse tradotte e serializzate sui vari numeri, il romanzo The Safety of Unknown Cities del premio Bram Stoker Award Lucy Taylor, la novella The Sadist's Bible del premio Bram Stoker Award Nicole Cushing, e il racconto La 121° Giornata del due volte premio Bram Stoker Award Caleb Battiago. Oltre alla narrativa, classica e contemporanea, il primo numero conterrà poesia, illustrazioni (contemporanee, come le serie Muse di Barbara Monacelli e Tarocchi Libertini di Stefano Cardoselli, oltre a illustrazioni storiche pubblicate in opere libertine dell'epoca) interviste a studiosi e saggisti, articoli di approfondimento e rubriche su arte, letteratura e cultura libertina e post sadiana a cura di Alessandro Manzetti (curatore della rivista), Fabio Camilletti, Ivan Cenzi, Cristiano Saccoccia, Christian Lamberti, Sergio Di Vitantonio, Francesca Giardiello, Alessandro Pedretta e Giovanni Canadè.
Le traduzioni dal francese sono a cura di Barbara Manzetti e Fabio Camilletti, quelle dall'inglese a cura di Francesca Noto, Chiara Beltrami e Alessandro Manzetti. Il formato della rivista è 21x29 cm, brossurato, interni in bianco e nero su carta patinata, per circa 90 pagine. I contenuti della rivista sono adatti per un pubblico adulto.
A tutti gli abbonati sarà spedito omaggio assieme alla rivista un segnalibro illustrato da Barbara Monacelli, e a tutti i lettori che acquisteranno la rivista in preordine, inclusi gli abbonati, entro il 31 Dicembre 2020, sarà riconosciuto un codice coupon valido per uno sconto di €3 utilizzabile sul nostro Store online, senza scadenza, per futuri acquisti delle nostre pubblicazioni.